SENTI è un percorso che ha offerto borse di formazione della durata di 18 mesi, finanziate dal Fondo Sociale Europeo, per la frequenza ad attività di:
1) Training on the job (360 h con tutor individuale) su:
- Applicazione di approcci propri dell’agricoltura di precisione,
- Uso e progettazione di sensori,
- progettazione e realizzazione di materiali nanostrutturati per la purificazione dell’acqua,
- metodologie di archiviazione ed elaborazione di big-data.
2) Knowledge transfer (150 h di lezioni frontali collettive) su tematiche obbligatorie ai sensi dell’avviso 11/2017:
- Business planning (Roberto Lo Meo);
- Organizzazione attività di Ricerca e Sviluppo (Sabrina Conoci);
- Analisi di mercato e marketing (Carmela Schillaci);
- Amministrazione, finanza e contabilità (Sonia Bonforte, Valentina Cattivelli);
- Tutela intellettuale e certificazione (Chirieleison Rosalba);
- Comunicazione e relazioni con il territorio (Manuela Coci);
- Accesso ai fondi e finanziamenti pubblici e privati (Carmela Schillaci);
- Politiche comunitarie sulla ricerca (Cristina De Franco);
- Progettazione comunitaria (Vittorio Privitera);
- Coordinamento, gestione e rendicontazione di un progetto comunitario (Vittorio Privitera);
- Organizzazione di eventi promozionali e di animazione territoriale (Giuliana Impellizzeri).
3) Azioni di accompagnamento teorico/pratiche svolte dal SENTI-Team e da Gruppi di ricerca esterni al SENTI-Team (in presenza e/o tramite FAD) sulle seguenti tematiche:
- Norme di sicurezza sui luoghi di lavoro, norme di comportamento CNR;
- Elementi teorici e pratici di sensoristica e ottica;
- Algoritmi e modelli per Internet of Things e per Big Data;
- Principi generali dell’agricoltura di Precisione;
- Purificazione dell’acqua e problematiche connesse;
4) Stage presso imprese e/o Gruppi di ricerca esterni al SENTI-Team. Dissemination and Melting point
- Stage presso imprese e/o Gruppi di ricerca;
- Seminari per diffondere i risultati di SENTI e promuovere la conoscenza della costituenda StartUp;
- Attività in raccordo con incubatori di impresa ed attività di team building;
- Brain storming meeting del SENTI-Team/Borsisti.